Alla mezzanotte del 30 settembre 2021 non si potrà più accedere al Cassetto Fiscale con la password Fisconline. L’Agenzia delle Entrate dice addio alle proprie credenziali in favore del passaggio a SPID, CIE e CNS.
A ricordare la data del passaggio è il comunicato stampa pubblicato il 15 settembre 2021, che fa inoltre il punto dei servizi online messi a disposizione in favore di cittadini, professionisti e imprese.
Dal 1° ottobre 2021, i cittadini avranno tre alternative per l’accesso ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate Riscossione: l’Identità Digitale si affianca alla possibilità di utilizzo della Carta di identità elettronica o della Carta nazionale dei servizi.
È stato il decreto Semplificazioni n. 76/2020 a sancire l’obbligo per tutte le pubbliche amministrazioni di abbandonare le proprie credenziali specifiche, in favore del passaggio ad un sistema d’accesso di carattere universale.
Il fine dell’obbligatorietà di dotarsi di SPID, CIE o CNS per accedere al Cassetto Fiscale così come, ad esempio, al sito INPS o INAIL, è di consentire al cittadino di poter utilizzare tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un unico e più sicuro sistema di autenticazione.
Il passaggio allo SPID sarà quindi definitivo dal 1° ottobre 2021, ad eccezione che per professionisti e imprese.
Per le utenze professionali resterà possibile usare e richiedere le credenizali Fisconline, Entratel o Sister. Sarà un apposito decreto attuativo, come previsto dal Codice dell’Amministrazione Digitale, a stabilire le regole per queste categorie di utenti.