Aggiornamenti Normativi
In questa sezione è possibile visualizzare tutte le novità in campo fiscale, del lavoro, contabile, finanziario, nonché le varie scadenze che si prospettano nel corso dell’esercizio.
Un efficace e puntuale aggiornamento normativo consente alle aziende di garantire la conformità alle disposizioni di legge e di tutelarsi da potenziali sanzioni e contestazioni da parte delle Autorità di controllo.

Certificazione unica 2021: nuovi codici per i compensi

Il 16 marzo 2021 scade il termine per la presentazione in via telematica all’Agenzia delle Entrate della certificazione unica 2021. Com’è noto, la certificazione unica è il modello che il sostituto di imposta utilizza per attestare i redditi di lavoro dipendente e...

Prestazioni di servizi e fattura a fine mese: TD01 o TD24?

A partire dal 1° gennaio 2021 è divenuto obbligatorio l’utilizzo in sede di emissione di fattura elettronica delle nuove codifiche “Tipo documento”, introdotte dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 20 aprile 2020 con il tracciato versione 1.6....

Versamenti prorogati al 30.10.2020

A causa dell’emergenza economica, derivante dalle disposizioni restrittive emanate dal Governo al fine di contenere gli effetti della diffusione del Covid-19, sono state richieste svariate proroghe dei versamenti, in particolare per quelli relativi al mod. Redditi...

Superbonus 110%: una grande opportunità per i contribuenti

La maxidetrazione del 110% prevista dall’art. 119 del DL 34/2020 (c.d. decreto Rilancio) costituisce una grande opportunità per i contribuenti che devono eseguire interventi di riduzione del rischio sismico o di efficientamento energetico sui propri immobili. La...

Tracciabilità dei pagamenti elettronici e detrazione fiscale

La disposizione introdotta dalla legge di bilancio 2020 in merito all'obbligo di tracciabilità dei pagamenti degli oneri che danno diritto ad una detrazione vale anche per i mezzi di pagamento alternativi, quando possano rientrare fra gli altri sistemi di pagamento...

La registrazione dei nuovi soci nell’a.s.d.: le regole da seguire

L’associazione segue una concezione “socio-centrica”, come spesso abbiamo specificato, in quanto la figura del socio è assolutamente fondamentale sia da un punto di vista organizzativo- gestionale che funzionale, per il raggiungimento dell’obiettivo contenuto...

La continuità per i bilanci 2019 e 2020

All’indomani dell’emanazione dell’art. 7 del DL 23/2020 la dottrina ha iniziato ad interrogarsi circa la portata della norma la cui formulazione non brillava certo per chiarezza, complice, forse, la necessità di gestire una fase emergenziale mai vissuta, in tempi...

Bonus registratore di cassa

Bonus registratore di cassa, per ottenere il credito di imposta in compensazione bisogna inserire il codice tributo 6899 nel modello F24. Lo sconto sull’acquisto dei registratori di cassa o sull’adattamento degli strumenti necessari per la memorizzazione e la...