Aggiornamenti Normativi
In questa sezione è possibile visualizzare tutte le novità in campo fiscale, del lavoro, contabile, finanziario, nonché le varie scadenze che si prospettano nel corso dell’esercizio.
Un efficace e puntuale aggiornamento normativo consente alle aziende di garantire la conformità alle disposizioni di legge e di tutelarsi da potenziali sanzioni e contestazioni da parte delle Autorità di controllo.

Dichiarazione dei redditi precompilata 2021: modelli 730 e Redditi

Si tratta proprio di un modello già precompilato, sia per dipendenti e pensionati chi presentano il modello 730 sia per liberi professionisti, partite Iva e autonomi che presentano il modello Redditi, nella quale sono già inseriti i dati su redditi, ritenute,...

Contributi decreto Sostegni Bis

Il Sostegni bis, come oramai noto, ha previsto 3 tipi di contributo a fondo perduto: il contributo automatico il contributo alternativo il contributo perequativo Il contributo a fondo perduto perequativo si basa, non sul calo del fatturato, ma sul peggioramento del...

Cartelle sospese, pagamenti da recuperare entro il 2 agosto

I pagamenti delle cartelle sospese andranno recuperati entro il 2 agosto. Notifica di nuove cartelle, avvisi e di tutti gli altri atti di competenza dell'agenzia delle entrate-Riscossione (Ader) sono sospesi fino al 30 giugno e sempre fino alla stessa data restano...

Decreto Sostegni bis: i possibili scenari del CFP Aprile/Marzo

Soggetto che ha già percepito il CFP Sostegni - Il primo caso in analisi è quello relativo ad un contribuente che ha già goduto del CFP decreto Sostegni (D.L. 41/2021), dando per assunto che si tratti di un contribuente che non rientra nei soggetti esclusi a...

Indennità Covid 2.400 euro

Scade il prossimo 31 maggio il termine per richiedere l’indennità da 2.400 euro prevista dal decreto Sostegni a favore di determinate categorie di lavoratori che, in conseguenza dell’emergenza da COVID-19, hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività o il loro...

Giovani e prima casa: si prevedono agevolazioni anche sulle tasse

Under 36: l’imminente decreto Sostegni-bis sembra contenere nuove agevolazioni per i giovani che non superano il trentaseiesimo anno di età. L’indipendenza familiare non sembra più un miraggio, infatti, sarà possibile acquistare un immobile risparmiando su spese e...