Un efficace e puntuale aggiornamento normativo consente alle aziende di garantire la conformità alle disposizioni di legge e di tutelarsi da potenziali sanzioni e contestazioni da parte delle Autorità di controllo.
Contributi INPS artigiani, commercianti e professionisti inclusi nella proroga al 15 settembre 2021
I contributi INPS artigiani, commercianti, professionisti 2021 rientrano nel campo di applicazione della proroga prevista dall’articolo 9 ter DL Sostegni bis per i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi. La scadenza del primo acconto e del saldo 2020...
Il rimborso non dovuto equivale all’omesso versamento e sono dovute le sanzioni
Le sanzioni amministrative per omesso versamento di un tributo, ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 471 del 1997, trovano applicazione anche nel caso di indebito rimborso delle somme in precedenza effettivamente versate dal contribuente. In questo caso, infatti, alla...
Sanzioni dichiarazione IVA 2021 omessa o tardiva e ravvedimento operoso
Dichiarazione IVA 2021 tardiva e omessa, sanzioni e ravvedimento operoso. Entro il 29 luglio è possibile regolarizzare il mancato invio, per evitare che la dichiarazione si consideri omessa.
Detrazione spese per assistenza di anziani e disabili nel modello 730/2021: requisiti, limiti, importi
Quando si ha diritto alla detrazione per spese di assistenza ad anziani e disabili con il modello 730/2021? Sono diversi i costi sostenuti nel corso del 2020 che danno diritto a uno sconto IRPEF del 19 per cento, rispettando alcuni requisiti e limiti di importo. Per...
Forfettari e minimi, scadenza saldo e acconto imposta sostitutiva 2021: proroga e istruzioni
Forfettari e minimi, scadenza del saldo ed acconto dell’imposta sostitutiva IRPEF 2021: anche per le partite IVA in regime di vantaggio la data da tenere in considerazione la scadenza del 30 giugno 2021. Per i forfettari, invece, e per i soggetti che applicano gli...
Esenzione IVA formazione: veto sull’attività di docenza dei professionisti
IVA formazione, nessuna esenzione sull’attività di docenza svolte da professionisti ma gestite totalmente da un Ordine territoriale, anche se quest’ultimo è riconosciuto dalla Pubblica Amministrazione. I chiarimenti nella risposta all’interpello numero 457 del 7 luglio 2021.
Scadenze fiscali luglio 2021: mese di imposte sui redditi, modello 730 e canone RAI
Scadenze fiscali luglio 2021, imposte sui redditi al centro del calendario del mese. Dopo la proroga del 20 luglio 2021 di saldo e acconto IRPEF, IRES e IRAP, cambia il calendario delle scadenze fiscali. Venerdì 16 è fissato l’appuntamento con la seconda rata dovuta...
Responsabilità contribuente per mancata presentazione dichiarazione dal commercialista
Con l’ordinanza n. 15324 del 3 giugno 2021 la Corte di Cassazione ha affrontato il ricorso presentato da una contribuente a cui era stata contestata, al termine di una verifica fiscale, la mancata presentazione delle dichiarazioni fiscali per gli anni d’imposta dal...
Partite IVA, nuova proroga versamento saldo 2020 e acconto 2021: per chi e quando
Buone notizie per le partite Iva. Vista la perdurante crisi legata all’emergenza Covid, il premier Mario Draghi ha adottato un Dpcm con cui proroga il termine di versamento del saldo 2020 e del primo acconto 2021 ai fini delle imposte sui redditi e dell’IVA per tutti...
Cashback, ultimi giorni: il primo semestre chiude il 30 giugno. Rimborsi da 150 euro e super cashback: le regole
Sono in arrivo i rimborsi del Cashback. Mercoledì 30 giugno si chiuderà ufficialmente il primo semestre del meccanismo di rimborso di Stato del 10% sulle spese effettuate con carte di credito, bancomat e applicazioni di pagamento. E dal 1° luglio partirà la procedura...