Un efficace e puntuale aggiornamento normativo consente alle aziende di garantire la conformità alle disposizioni di legge e di tutelarsi da potenziali sanzioni e contestazioni da parte delle Autorità di controllo.
Bonus terme 2021, atteso l’elenco delle strutture aderenti: utilizzo nei centri accreditati Invitalia
Bonus terme 2021: si attende ancora l’elenco delle strutture aderenti presso le quali sarà possibile utilizzare lo sconto del 100 per cento sui servizi termali, fino a un massimo di 200 euro. Ma manca poco: dal 28 ottobre i centri potranno accreditarsi tramite la...
Contributo a fondo perduto attività chiuse: requisiti, codici Ateco e importi nel decreto attuativo
Contributo a fondo perduto attività chiuse: dopo circa un mese dalla firma da parte dei Ministri competenti, arriva in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo MISE, Ministero dello Sviluppo Economico, e MEF, Ministero dell’Economia e delle Finanze, con i dettagli su...
Stralcio cartelle, arrivano le istruzioni delle Entrate: debiti cancellati, tempi e beneficiari
Stralcio delle cartelle fino a 5.000 euro: la circolare n. 11/E pubblicata dall’Agenzia delle Entrate il 24 settembre 2021 fa il punto delle istruzioni per l’annullamento dei debiti. Il documento si sofferma sui beneficiari dello stralcio automatico, sui tempi e sui...
Contributo a fondo perduto attività chiuse: requisiti, codici Ateco e importi nel decreto attuativo
Le attività che sono rimaste a lungo chiuse hanno diritto a un contributo a fondo perduto aggiuntivo rispetto alla tornata di aiuti standard per le partite IVA: la misura è stata prevista dall’articolo 2 del Decreto Sostegni bis ma non è ancora diventata operativa. Il...
Cassetto fiscale, accesso con SPID, CIE o CNS: cosa cambia dal 1° ottobre 2021
Alla mezzanotte del 30 settembre 2021 non si potrà più accedere al Cassetto Fiscale con la password Fisconline. L’Agenzia delle Entrate dice addio alle proprie credenziali in favore del passaggio a SPID, CIE e CNS. A ricordare la data del passaggio è il comunicato...
Fondo perduto perequativo: provvedimento e istruzioni dall’Agenzia delle Entrate
Il settembre del contribuente è iniziato con la notizia di una quasi certa ennesima proroga sul filo di lana. Questa volta riguarda la presentazione del Modello Redditi da parte dei soggetti che, avendo i requisiti richiesti, potranno successivamente presentare...
Domanda fondo perduto alternativo, slalom tra i limiti agli aiuti di Stato
Domanda contributo a fondo perduto alternativo, sale il livello di difficoltà per la compilazione dell’istanza da trasmettere entro il prossimo 2 settembre 2021. Gli aiuti di Stato trovano spazio anche nella domanda per i nuovi contributi a fondo perduto previsti dal...
Regime forfettario 2021: come funziona? Requisiti e limiti per le partite IVA
Regime forfettario 2021: come funziona? Facciamo il punto sui requisiti e sui limiti d’accesso. Il regime forfettario è uno dei regimi fiscali sostitutivi dell’IRPEF. Possono accedervi i titolari di partita IVA che, nel rispetto dei requisiti previsti, beneficiano di...
Proroga feriale scadenze fiscali 2021: come funziona per versamenti, documenti e avvisi bonari
Proroga feriale scadenze fiscali 2021, dal 1° agosto decorre la sospensione di versamenti e adempimenti. Tregua estiva anche per gli avvisi bonari e per l'invio di documenti all'Agenzia delle Entrate, con alcune eccezioni. Proroga feriale scadenze fiscali anche nel...
Contributo a fondo perduto per il settore matrimoni e detrazione spese per gli sposi
Contributo a fondo perduto a favore degli operatori del settore «Wedding». Viene infatti previsto un contributo a fondo perduto a favore dei titolari di partita IVA, residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, che svolgono attività d'impresa, arte o professione...