Un efficace e puntuale aggiornamento normativo consente alle aziende di garantire la conformità alle disposizioni di legge e di tutelarsi da potenziali sanzioni e contestazioni da parte delle Autorità di controllo.
Cfp perequativo del “Sostegni-bis”
Via libera al contributo a fondo perduto “perequativo”, l'ulteriore aiuto di Stato per gli operatori economici danneggiati dall’emergenza Covid-2019, basato sull’intero peggioramento del risultato economico delle imprese, come previsto dal decreto Sostegni-bis (Dl n....
Compensazione crediti PA e cartelle esattoriali: le novità in arrivo dal 1° gennaio 2022
Compensazione dei crediti verso la Pubblica Amministrazione con i debiti iscritti a ruolo: via libera il 18 novembre 2021 alla proposta di legge, che passa ora al Senato per l’approvazione definitiva. A partire dal 1° gennaio 2022 si va verso la previsione in via...
Legge di Bilancio 2022: le principali novità in arrivo col testo
Legge di Bilancio 2022, martedì 16 novembre in Senato si aprono i lavori sul testo ufficiale del DDL: sotto la lente di ingrandimento 219 articoli per un totale di circa 30 mliardi di euro. A disposizione poco più di un mese per concludere l’iter di approvazione. Sono...
RUNTS: dal 23 novembre operativo il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
RUNTS al via dal 23 novembre 2021: la completa realizzazione della riforma del terzo settore è sempre più vicina. Molte delle disposizioni previste dal d.lgs 117/2017 ancor oggi in sospeso stanno per prendere definitivamente forma. Il Ministero del Lavoro e delle...
Stralcio delle cartelle, rate della pace fiscale con verifica dal 10 novembre 2021
Stralcio delle cartelle, tornerà attivo dal 10 novembre 2021 il servizio per la verifica delle rate della pace fiscale. Lo si legge sul sito dell’Agenzia delle Entrate Riscossione che, alla luce della cancellazione dei debiti fino a 5.000 euro, effettuata entro il 31...
Bonus locazioni commerciali: a quali soggetti spetta fino a luglio 2021
Bonus locazioni commerciali: l’Agenzia delle Entrate con provvedimento numero 228685/2021 ha pubblicato le istruzioni relative al nuovo modulo necessario al fine di poter effettuare la cessione del credito spettante a fronte dei canoni di locazione pagati nel 2021 ai...
Legge di Bilancio 2022: le principali novità presenti nel testo
Legge di Bilancio 2022: con lil via libera arrivato dal Consiglio dei Ministri il 28 ottobre, partono in maniera ufficiale i lavori che porteranno al testo definitivo della prossima Manovra. Dalla proroga del Superbonus e degli altri bonus casa fino alla strategia...
Rottamazione ter e saldo e stralcio, le FAQ dell’Agenzia delle Entrate Riscossione
Rottamazione ter e saldo e stralcio, dopo la pubblicazione del Decreto fiscale in Gazzetta Ufficiale arrivano anche le FAQ dell’Agenzia delle Entrate Riscossione. I pagamenti per le cartelle notificate nel periodo compreso tra il 1° settembre e il 31 dicembre 2021...
Bonus prima casa under 36, limite di 40.000 euro anche con ISEE corrente
Bonus prima casa under 36, vale anche l’ISEE corrente per attestare il rispetto del limite dei 40.000 euro. A specificarlo è la circolare n. 12 dell’Agenzia delle Entrate pubblicata il 14 ottobre 2021, che fornisce un focus sui requisiti per l’accesso alle...
Il costo è indeducibile se la prestazione è fatturata dal parente e mancano riscontri documentali
Un costo relativo a prestazioni di servizi è deducibile se la spesa è inerente all’attività imprenditoriale idonea a produrre redditi. Grava sul contribuente l’onere non solo di offrire la prova dell’inerenza ma anche di documentare l’imponibile maturato, ossia...