Un efficace e puntuale aggiornamento normativo consente alle aziende di garantire la conformità alle disposizioni di legge e di tutelarsi da potenziali sanzioni e contestazioni da parte delle Autorità di controllo.
200 euro autonomi: domande professionisti non prima del 20.9
Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando ha firmato piu di un mese fa il decreto che disciplina i criteri e le modalità per la concessione dell'indennità una tantum da 200 euro per i lavoratori autonomi e dei professionisti, per il sostegno...
Modello 730/2022 congiunto: come fare, vantaggi e istruzioni
Come si presenta il modello 730/2022 congiunto? Chi può inviare un’unica dichiarazione dei redditi? Per presentare il modello 730 congiunto si deve seguire le istruzioni fornite dall’Agenzia delle Entrate. In linea generale, possono presentare la dichiarazione dei...
Autodichiarazione sugli aiuti di Stato COVID fino al 30 giugno 2022
L’autodichiarazione per il rispetto dei massimali degli aiuti di Stato può essere presentata da oggi, 28 aprile, fino al 30 giugno 2022. Con il provvedimento n. 143438 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha definito contenuto, modalità e termini di presentazione della...
Modello 730/2022: istruzioni, scadenza e novità
Modello 730/2022, istruzioni, scadenza e novità: guida completa alla dichiarazione dei redditi. Il 15 aprile 2022 l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le istruzioni e le specifiche tecniche del nuovo modello. La scadenza per la presentazione della dichiarazione dei...
Pagamento cartelle, dal 1° aprile 2022 si torna alla scadenza dei 60 giorni dalla notifica
Pagamento cartelle, dal 1° aprile si torna alle regole ordinarie: la scadenza per procedere è fissata a 60 giorni dalla notifica. Dall'inizio di settembre 2021 alla fine di marzo 2022, invece, è stato applicato il termine più lungo di 180 giorni. E sulla misura non è...
Concordato preventivo: comunicazione in caso di creditori ipotecari
La posta elettronica certificata ha sicuramente portato notevoli miglioramenti in termini di economicità, celerità, ed efficienza nelle notificazioni delle comunicazioni obbligatorie ed aventi peso legale nella pratica di diverse procedure, tra cui sicuramente anche...
Dal bonus prima casa all’IVA sulle bollette: dall’AdE focus sulle novità fiscali 2022
La circolare n. 3/E pubblicata dall’Agenzia delle Entrate il 4 febbraio 2022 apre il capitolo dei chiarimenti relativi alle novità fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio ed entrate in vigore dal 1° gennaio. Il documento di prassi si sofferma sulle disposizioni...
Cessione del credito 2022 bloccata: l’Agenzia delle Entrate non ha aggiornato modulo e software
Cessione del credito in panne: per le spese sostenute nel 2022 si attende l’aggiornamento da parte dell’Agenzia delle Entrate del modulo e del software per la comunicazione delle opzioni. Le continue novità introdotte nell’ambito del meccanismo alternativo alla...
Acquisto prima casa, la guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate: istruzioni e novità
Acquisto prima casa, l’Agenzia delle Entrate pubblica la guida aggiornata a gennaio 2022. Il documento, con le istruzioni e le novità, tiene conto anche dell’estensione dell’agevolazione prevista dalla Legge di Bilancio 2022 per i giovani under 36 con un ISEE non...
Acconto IVA 2021: modalità e termini di pagamento
Entro il prossimo 27 Dicembre deve essere versato l’acconto IVA per il 2021, calcolato utilizzando uno dei tre metodi alternativi: il metodo storico; il metodo previsionale; il metodo della liquidazione intermedia o analitica al 20 dicembre. Attenzione al fatto che...