Aggiornamenti Normativi
In questa sezione è possibile visualizzare tutte le novità in campo fiscale, del lavoro, contabile, finanziario, nonché le varie scadenze che si prospettano nel corso dell’esercizio.
Un efficace e puntuale aggiornamento normativo consente alle aziende di garantire la conformità alle disposizioni di legge e di tutelarsi da potenziali sanzioni e contestazioni da parte delle Autorità di controllo.

Il rimborso IVA annuale (o trimestrale) 2024

Può succedere, durante lo svolgimento di un’attività, di accumulare credito IVA, che in seguito può essere chiesto a rimborso o in compensazione. Qualche esempio pratico? L’impresa compie prevalentemente operazioni attive verso soggetti esteri senza addebitare IVA,...

Modello EAS associazioni: scadenza e istruzioni

Il modello EAS è lo strumento che deve essere utilizzato dalle associazioni per comunicare all'Agenzia delle Entrate dati fiscali rilevanti o eventuali variazioni. La scadenza per l'invio è fissata al 31 marzo dell'anno successivo a quello in cui si è verificata la...

A chi e quando spetta il trattamento integrativo in busta paga?

Il trattamento integrativo è in vigore anche per l’anno 2024. Rimane la stessa la platea dei beneficiari del bonus di 100 euro al mese in busta paga ma, alla luce della riforma IRPEF, cambiano le regole di calcolo. Il TIR è una delle voci presenti nelle buste paga di...

Conciliazione agevolata, i chiarimenti dell’Agenzia

Online la circolare n. 9/E - pdf  dell’Agenzia con le istruzioni per i contribuenti che intendono accedere alla conciliazione agevolata prevista dall’ultima Legge di Bilancio nell’ambito della Tregua fiscale. A seguito delle modifiche introdotte dal Dl n. 34/2023, la...

Agevolazioni prima casa: i requisiti per ottenerle

Imposta di registro nella misura del 2 per cento e imposte ipotecaria e catastale nella misura fissa di 50 euro: sono queste le agevolazioni fiscali per l'acquisto della prima casa. Un focus sui requisiti per beneficiarne Gli atti a titolo oneroso di trasferimento...