Scadenze fiscali luglio 2021, imposte sui redditi al centro del calendario del mese.
Dopo la proroga del 20 luglio 2021 di saldo e acconto IRPEF, IRES e IRAP, cambia il calendario delle scadenze fiscali.
Venerdì 16 è fissato l’appuntamento con la seconda rata dovuta dai titolari di partita IVA che hanno iniziato a versare saldo e acconto il 30 giugno 2021 in quanto esclusi dalla proroga al 20 luglio.
Per tali soggetti, venerdì 30 luglio 2021 è invece la scadenza prevista per i versamenti di IRPEF, IRES, IRAP e imposte sostitutive con maggiorazione dello 0,40 per cento.
Il calendario dei versamenti viene invece riscritto per soggetti ISA e forfettari, per i quali la scadenza per il pagamento di saldo e acconto passa al 20 luglio e, entro il 20 agosto 2021 con maggiorazione dello 0,40 per cento.
Il mese di luglio chiama alla cassa anche i datori di lavoro domestico, che entro lunedì 12 luglio 2021 dovranno versare la seconda rata dei contributi dovuti in favore di colf e badanti assunti alle proprie dipendenze.
Appuntamento a luglio anche per il modello 730/2021: c’è tempo fino a venerdì 23 per inviare la dichiarazione dei redditi a CAF e intermediari e ricevere il rimborso spettante entro il mese di agosto o al massimo nella busta paga di settembre. La scadenza per fare la dichiarazione dei redditi è invece fissata al 30 settembre.
Per gli over 75 in possesso dei requisiti per beneficiare dell’esonero dal pagamento del canone RAI c’è invece tempo fino al 30 luglio 2021 per presentare domanda in relazione al secondo semestre.