Bonus registratore di cassa, per ottenere il credito di imposta in compensazione bisogna inserire il codice tributo 6899 nel modello F24.
Lo sconto sull’acquisto dei registratori di cassa o sull’adattamento degli strumenti necessari per la memorizzazione e la trasmissione dei dati dei corrispettivi giornalieri da parte degli esercenti può arrivare fino a 250 euro.
Nello specifico dà diritto ad un tax credit che copre il 50% delle spese sostenute, con modalità tracciabile, negli anni 2019 e 2020:
- fino ad un massimo di 250 euro per l’acquisto di ogni strumento;
- fino ad un massimo di 50 euro per per l’adattamento.
Ad istituire il codice tributo 6899 è la risoluzione 33/E del 1° marzo 2019.
Il provvedimento del 28 febbraio 2019 del direttore dell’Agenzia delle Entrate ha invece definito le modalità di attuazione del credito di imposta.
Il bonus registratore di cassa può essere richiesto da tutti gli esercenti commercio al minuto per l’acquisto o l’adattamento di dispositivi per la memorizzazione e la trasmissione dei dati dei corrispettivi giornalieri.
Per ottenere lo sconto è necessario inserire il codice tributo 6899 nel modello F24.
I titolari di partita IVA devono presentare il modello F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, secondo quanto spiegato nel provvedimento del 28 febbraio 2019 del direttore dell’Agenzia delle Entrate che definisce le modalità di attuazione.
Il bonus per l’acquisto di un registratore di cassa o l’adattamento di uno strumento, per gli anni 2019 e 2020, può essere richiesto come credito di imposta in compensazione inserendo il codice tributo 6899 nel modello F24.
La sequenza numerica da inserire nel modello è stata istituita dalla risoluzione numero 33/E del 1° marzo 2019, che spiega come si può richiedere lo sconto previsto.
Per adempiere all’obbligo di memorizzare elettronica e trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati dei corrispettivi giornalieri, in vigore dal primo gennaio 2020, sarà necessario seguire le istruzioni della risoluzione.
I contributi previsti dall’articolo 2, comma 6-quinquies, del d.lgs. n. 127 del 2015 sono utilizzabili esclusivamente come credito di imposta:
“a decorrere dalla prima liquidazione periodica dell’IVA successiva al mese in cui è registrata la fattura relativa all’acquisto o all’adattamento dello strumento e sia stato pagato, con modalità tracciabile, il relativo corrispettivo.”
I titolari di partita devono utilizzare il modello F24 esclusivamente in modalità telematica.
Per richiedere il bonus per l’acquisto di un registratore di cassa o per l’adattamento di uno strumento di memorizzazione e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri bisogna utilizzare il modello F24.
La sezione del modello da compilare è “Erario”.
Vediamo ora come fare per la corretta compilazione del modello F24 attraverso l’esempio riportato nel sito dell’Agenzia delle Entrate.
Ipotizziamo che l’importo del credito in compensazione sia 6.000 euro e che l’anno di riferimento sia il 2020, anno in cui è avvenuto l’acquisto o l’adattamento.
- Agenzia delle Entrate – esempio di compilazione modello F24
- Compilazione per richiesta credito di imposta per acquisto registratori di cassa con codice tributo 6899.
Per qualsiasi delucidazione si resta a disposizione.